Per Benito il nostro duce! No aspetta, questa è la formula vecchia, ormai è caduta in disuso, la usano solo gli irriducibili membri di Forza Nuova; ormai si usa la forma modernizzata, quella col nome "Silvio"...
E oggi il nostro amato padrone non si sta lasciando scoraggiare da quelle poche centinaia (di migliaia) di manifestanti, e anzi questo dà ancora maggior vigore al governo, ora più che mai convinto di agire nel bene del Paese e dei lavoratori!
Ecco un'immagine di quelle che girano in rete del nostro Presidente del Consiglio comunque, giusto per farvi rendere conto di come ingiustamente è trattato dalla maggioranza (secondo lui la minoranza) degli italiani e non solo. Ma vergognatevi! Vorrei vedere voi al suo posto! Uno che si dà tanto da fare per il bene del Paese!
Diciamoglielo Silvio, che tu la notte nemmeno dormi per quanto lavori sodo per gli altri.
Vabbè forse ora l'ho sparata troppo grossa. Viva la libertà di opinione, stampa e espressione!
P.S. Non mi denunciare dai, mi sto così tanto divertendo...
Contro la manipolazione mediatica, contro lo stretto controllo operato dai governi verso i sistemi di informazione, per raccontare, rivelare e scoprire idee e notizie. Hope in freedom, forever.
Pagine
Visualizzazioni totali
Visualizzazione post con etichetta Berlusconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Berlusconi. Mostra tutti i post
martedì 6 settembre 2011
giovedì 5 maggio 2011
Ecco quanto Berlusconi tiene in considerazione i diritti umani in Palestina
As a Palestinian , I am so sorry that Italian have such piece of shit still alive in Italy, what the hell is that , there should be an action from the Italian to show their solidarity with Palestinians ,WE ARE DISAPPOINTED .
Shit Berlsconi and all his supporters
Sono le parole di un giornalista palestinese in seguito a questa figura assurda di Berlusconi http://www.youtube.com/watch?v=x5lyFwC1iwA
sabato 30 aprile 2011
Gheddafi: porteremo la guerra in Italia
Muammar Gheddafi ha parlato pochi minuti fa alla nazione dichiarando senza mezzi termini di voler portare la guerra sul territorio italiano, in seguito al tradimento di Berlusconi nei suoi confronti.
Il pericolo di un'invasione è reale, soprattutto perchè i razzi libici hanno una gittata ben più che capace di colpire la Sicilia, oltre ad un numero di forze terrestri infinitamente più grande di quello italiano.
Qui la notizia come riportata dall' Ansa http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/30/visualizza_new.html_895795874.html
Il pericolo di un'invasione è reale, soprattutto perchè i razzi libici hanno una gittata ben più che capace di colpire la Sicilia, oltre ad un numero di forze terrestri infinitamente più grande di quello italiano.
Qui la notizia come riportata dall' Ansa http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/30/visualizza_new.html_895795874.html
mercoledì 27 aprile 2011
Scuole di sinistra? Cazzate, ma sarebbe una società migliore
Scuole e insegnanti di sinistra, che insegnano agli studenti valori sbagliati e contrari a quelli su cui si fonda la nostra Repubblica, o per meglio dire, il nostro caro governo.
Non è vero, perchè sì la scuola è stata sempre fortemente politicizzata e per quanto riguarda le università sempre di più verso un orientamento filo-sinistroide, ma negli ambienti minori dell' apparato scolastico, soprattutto nei licei e soprattutto nelle zone lontane da quelle definite "rosse", gli insegnanti e gli studenti stessi, in alcuni casi, sono le peggiori vittime di un conformismo spietato che allontana sempre di più dagli ideali di un' ipotetica sinistra.
Certo, perchè altrimenti sarebbe una società migliore la nostra.
Invece vi è appunto nel corpo docenti, soprattutto in quelli della vecchia guardia, una mentalità gretta e ristretta che porta, ad esempio, a pensare ancora che gli adulti debbano avere sempre ragione, che abbiano più diritti e dignità degli studenti, e lo dico sull'onda di un sondaggio effettuato in alcuni licei italiani.
Insomma, caro Presidente, ancora una volta te ne sei uscito con una delle tue, e ancora una volta sei riuscito nel magnifico scopo di ledere una istituzione tanto antica quanto importante, oltretutto sparlando come tuo solito.
Grazie, Presidente, per aver sparato altre cazzate.
Non è vero, perchè sì la scuola è stata sempre fortemente politicizzata e per quanto riguarda le università sempre di più verso un orientamento filo-sinistroide, ma negli ambienti minori dell' apparato scolastico, soprattutto nei licei e soprattutto nelle zone lontane da quelle definite "rosse", gli insegnanti e gli studenti stessi, in alcuni casi, sono le peggiori vittime di un conformismo spietato che allontana sempre di più dagli ideali di un' ipotetica sinistra.
Certo, perchè altrimenti sarebbe una società migliore la nostra.
Invece vi è appunto nel corpo docenti, soprattutto in quelli della vecchia guardia, una mentalità gretta e ristretta che porta, ad esempio, a pensare ancora che gli adulti debbano avere sempre ragione, che abbiano più diritti e dignità degli studenti, e lo dico sull'onda di un sondaggio effettuato in alcuni licei italiani.
Insomma, caro Presidente, ancora una volta te ne sei uscito con una delle tue, e ancora una volta sei riuscito nel magnifico scopo di ledere una istituzione tanto antica quanto importante, oltretutto sparlando come tuo solito.
Grazie, Presidente, per aver sparato altre cazzate.
venerdì 22 aprile 2011
Procure e BR: PDL impazzito
Alla fine è successo: qualcuno del pdl, in questo caso Lassini, candidato all'assessorato nella lista della Moratti, ha passato il segno non facendo altro che seguendo alla lettera quello che ha detto il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Eh già, perchè è stato proprio Silvio ad accostare per primo il termine BR con la magistratura, è stato lui a cominciare a criticare un apparato istituzionale indipendente e sancito dalla Costituzione alla quale ci appelliamo sempre con tanto fervore solamente per il fatto che era indagato.
Eppure qualcosa inizia a cambiare, perchè adesso l'opinione pubblica non potrà che criticare duramente un qualsiasi altro intervento del Presidente contro la magistratura, dopo ciò che è successo a Milano.
Ma come al solito nei guai non ci va Berlusconi, più che altro abbiamo notato che ci finiscono i suoi compagni, prima Mills, poi Dell'Utri, ora Lassini, ma lui mai...per adesso.
E intanto tra una legge qui e una là, saltano 4 processi. E non è che il resto del mondo non l'abbia notato: la TV tedesca, argentina e spagnola ci ha dato dentro di brutto con la satira sul bunga-bunga e le leggi ad personam. Ma tanto noi siamo italiani, che ci importa? Facciamoli parlare gli stranieri, ci pensiamo noi a governare per bene il nostro Paese. E come lo governiamo bene, o no?
Eh già, perchè è stato proprio Silvio ad accostare per primo il termine BR con la magistratura, è stato lui a cominciare a criticare un apparato istituzionale indipendente e sancito dalla Costituzione alla quale ci appelliamo sempre con tanto fervore solamente per il fatto che era indagato.
Eppure qualcosa inizia a cambiare, perchè adesso l'opinione pubblica non potrà che criticare duramente un qualsiasi altro intervento del Presidente contro la magistratura, dopo ciò che è successo a Milano.
Ma come al solito nei guai non ci va Berlusconi, più che altro abbiamo notato che ci finiscono i suoi compagni, prima Mills, poi Dell'Utri, ora Lassini, ma lui mai...per adesso.
E intanto tra una legge qui e una là, saltano 4 processi. E non è che il resto del mondo non l'abbia notato: la TV tedesca, argentina e spagnola ci ha dato dentro di brutto con la satira sul bunga-bunga e le leggi ad personam. Ma tanto noi siamo italiani, che ci importa? Facciamoli parlare gli stranieri, ci pensiamo noi a governare per bene il nostro Paese. E come lo governiamo bene, o no?
Etichette:
Berlusconi,
BR,
Lassini,
Mills,
pdl
Iscriviti a:
Post (Atom)