Io voto per un partito che spero formerà un governo. Il mio partito perde. Ma perchè io devo sottostare a qualcuno che per me non ha il diritto di comandare? Io scelgo da chi essere governato, altrimenti preferisco sottrarmi al contratto con lo Stato e vivere in maniera autosufficiente. Ma non è legale farlo. Per questo il fanatismo, l'opposizione politica e la successiva violenza non finirà mai.
Non c'è soluzione, tranne l'ipotetica creazione di un territorio "astatalizzato" in cui vivere nell'anarchia.
Dipende tutto da noi: il cittadino all'alba dei tempi ha scelto di fare un contratto con lo Stato (cioè con altri cittadini) con l'obiettivo di agevolare la sua esistenza sacrificando le sue libertà (al principio, prima della storia, infinite).
E se io non ci stessi? Vado in galera.
Giusto no?
Contro la manipolazione mediatica, contro lo stretto controllo operato dai governi verso i sistemi di informazione, per raccontare, rivelare e scoprire idee e notizie. Hope in freedom, forever.
Pagine
Visualizzazioni totali
Visualizzazione post con etichetta governo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta governo. Mostra tutti i post
venerdì 23 settembre 2011
mercoledì 7 settembre 2011
La manovra fiscale in 15 punti
Per chi non avesse compreso appieno tutti i punti della manovra fiscale, o non avesse avuto il tempo di leggere il decreto, eccola riassunta in 10 punti più importanti, e corredata di voto personale.
- Riduzione del 20% dei Consiglieri e degli Assessori regionali. Voto 6 (è giusto ma si può fare di più).
- Soppressione delle Province con meno di 300mila abitanti o con un territorio inferiore a 3000 km quadri. Voto 7 (anche qui il provvedimento è giusto, ma si poteva tentare un taglio ancora più forte a mio avviso).
- Dimezzamento dei Consiglieri e Assessori provinciali. Voto 9 (finalmente un taglio netto alle spese degli Enti).
- Intervento sulle accise, il gioco e i tabacchi. Voto 4 (discreto modo di guadagnare sui vizi degli italiani, ma già le tasse sono elevatissime in questi campi. Contrario).
- Accorpamento dei Comuni con meno di 1000 abitanti. Voto 9 (assolutamente giusto, si andranno a risparmiare molti soldi sulle municipalità di circa 1970 comuni a mio avviso inutili).
- Tracciabilità dei movimenti superiori a 2500 euro. Voto 4 (un provvedimento troppo severo che limita la privacy dei cittadini e comunque è inutile in quanto si tratta di somme minime).
- Sanzioni aggravate in caso di mancata emissione della ricevuta fiscale. Voto 6 (fondamentalmente giusto ma troppo severo e non va a colpire i veri truffatori fiscali, gravando di più sul povero cittadino medio).
- Possibilità per i contratti aziendali di derogare ai contratti collettivi in materia di licenziamenti individuali anche senza giustificata causa. Voto 4 (in pratica sarà molto più facile per un' azienda licenziare qualcuno e il Sindacato potrà contrattare i termini del licenziamento dell'impiegato, ma in questo modo si vengono a limitare fortemente i diritti dei lavoratori, sono assolutamente contrario).
- Le donne andranno in pensione a 65 anni dal 2015. Voto 6 ( diciamo che non serve quasi a nulla, ci si aspettava molto di più riguardo alle pensioni).
- Aumento IRPEF per i lavoratori autonomi. Voto 6 (giusto ma si tratta comunque di una tassazione in più sul cittadino, il che mi crea sempre qualche perplessità).
- TFR posticipato di due anni per i lavoratori statali. Voto 5 (di sicuro in questo modo ci sarà un gettito molto maggiore nelle casse dello Stato, ma si tratta di un intervento che agisce sempre contro il cittadino medio, e lo danneggia pesantemente.
- Taglio di 6 miliardi ai ministeri nel 2012 e di 2,5 miliardi nel 2013. Voto 8 (provvedimento necessario).
- Taglio di 6,5 miliardi agli Enti locali. Voto 7 (il principio è giusto ma non si tiene conto della validità degli Enti, in modo da penalizzare anche quelli che operano in maniera discreta con i fondi).
- Limitazione abuso tirocini. Voto 9 (sono d'accordo).
- Reato caporalato. Voto 9 (niente da dire, sono d'accordissimo).
Etichette:
governo,
manovra fiscale,
riassunto,
voto
Tutti contenti per la Manovra...
Contenti tutti se la manovra fiscale rimane questa! I lavoratori sono ok perchè i loro diritti vengono tutelati e messi al primo posto come sempre, il comune impiegato statale non subisce nessun danno perchè il T.F.R. è una cosa da poco che non importa a nessuno, e poi è sempre giusto togliere ai poveri per dare allo Stato (ma mai restituire ai poveri) e infine che dire della riforma pensioni se non che ci lascia tutti sorpresi di quanto il governo sia riuscito ad azzeccare la soluzione più ottima anche in questo campo?
Come al solito qualcuno non è d'accordo, ma stavolta sono davvero pochi.
Infatti oggi non ci sono stati scioperi e nemmeno manifestazioni, Di nessun tipo.
Come al solito qualcuno non è d'accordo, ma stavolta sono davvero pochi.
Infatti oggi non ci sono stati scioperi e nemmeno manifestazioni, Di nessun tipo.
martedì 6 settembre 2011
Io protesto e il mio governo se ne frega
Oggi la CGIL ha portato in circa cento piazze italiane uno sciopero che ha messo in ginocchio il settore dei trasporti e della sanità in tutta Italia, con centinaia di migliaia di partecipanti, ai quali si aggiungono gli scioperi dei sindacati di base, tutti uniti contro l'articolo 8 della nuova manovra fiscale 2011, che "garantisce" il libero licenziamento da parte delle aziende, o quasi.
Senza parlare ancora della manovra, che è sbagliata o insufficiente in più punti (come sulle province, il tfr ritardato di 2 anni, i tabacchi e il gioco, le pensioni, il cui provvedimento è assolutamente insufficiente) io mi sorprendo di come possa un governo democratico fregarsene altamente del volere dei suoi cittadini.
Ma come si fa ad andare esplicitamente contro l'opinione della maggioranza dei lavoratori?! Poi al giorno d'oggi.
Tanto costa cambiare l'articolo 8 ed eliminare quell'orrendo proveddimento sul T.F.R?
Fatemi sapere voi che ne pensate...Sacconi è convinto di agire giustamente così, lui da ministro del Lavoro giustamente se ne sbatte dei lavoratori!
Senza parlare ancora della manovra, che è sbagliata o insufficiente in più punti (come sulle province, il tfr ritardato di 2 anni, i tabacchi e il gioco, le pensioni, il cui provvedimento è assolutamente insufficiente) io mi sorprendo di come possa un governo democratico fregarsene altamente del volere dei suoi cittadini.
Ma come si fa ad andare esplicitamente contro l'opinione della maggioranza dei lavoratori?! Poi al giorno d'oggi.
Tanto costa cambiare l'articolo 8 ed eliminare quell'orrendo proveddimento sul T.F.R?
Fatemi sapere voi che ne pensate...Sacconi è convinto di agire giustamente così, lui da ministro del Lavoro giustamente se ne sbatte dei lavoratori!
Si lavora e si produce...
Per Benito il nostro duce! No aspetta, questa è la formula vecchia, ormai è caduta in disuso, la usano solo gli irriducibili membri di Forza Nuova; ormai si usa la forma modernizzata, quella col nome "Silvio"...
E oggi il nostro amato padrone non si sta lasciando scoraggiare da quelle poche centinaia (di migliaia) di manifestanti, e anzi questo dà ancora maggior vigore al governo, ora più che mai convinto di agire nel bene del Paese e dei lavoratori!
Ecco un'immagine di quelle che girano in rete del nostro Presidente del Consiglio comunque, giusto per farvi rendere conto di come ingiustamente è trattato dalla maggioranza (secondo lui la minoranza) degli italiani e non solo. Ma vergognatevi! Vorrei vedere voi al suo posto! Uno che si dà tanto da fare per il bene del Paese!
Diciamoglielo Silvio, che tu la notte nemmeno dormi per quanto lavori sodo per gli altri.
Vabbè forse ora l'ho sparata troppo grossa. Viva la libertà di opinione, stampa e espressione!
P.S. Non mi denunciare dai, mi sto così tanto divertendo...
E oggi il nostro amato padrone non si sta lasciando scoraggiare da quelle poche centinaia (di migliaia) di manifestanti, e anzi questo dà ancora maggior vigore al governo, ora più che mai convinto di agire nel bene del Paese e dei lavoratori!
Ecco un'immagine di quelle che girano in rete del nostro Presidente del Consiglio comunque, giusto per farvi rendere conto di come ingiustamente è trattato dalla maggioranza (secondo lui la minoranza) degli italiani e non solo. Ma vergognatevi! Vorrei vedere voi al suo posto! Uno che si dà tanto da fare per il bene del Paese!
Diciamoglielo Silvio, che tu la notte nemmeno dormi per quanto lavori sodo per gli altri.
Vabbè forse ora l'ho sparata troppo grossa. Viva la libertà di opinione, stampa e espressione!
P.S. Non mi denunciare dai, mi sto così tanto divertendo...
lunedì 5 settembre 2011
Rischio violenze gay pride di Belgrado
Amnesty International ha diffuso poche ore fa il suo ultimo appello: salvaguardare e prevenire le eventuali violenze che potranno essere arrecati ai manifestanti del gay pride di Belgrado.
Il pride si dovrebbe svolgere il 2 ottobre, ma gli organizzatori non hanno ricevute risposte dal governo riguardo alla mobilitazione della polizia per proteggerli.
Infatti sia l'anno scorso che due anni fa estremisti di destra hanno attaccato il corteo, provocando feriti tra mianifestanti e polizia, oltre a danni alla città.
Per firmare l'appello che Amnesty invierà al governo serbo cliccate qui http://www.amnesty.it/pride_belgrado_a_rischio
C'è davvero bisogno di questa azione, pensate che i diritti di espressione e opinioni di decine di migliaia di persone potrebbero essere salvaguardati da una vostra firma! Non pensate che sia inutile o che non sia abbastanza, si tratta di fare pressione sui governi per fare in modo che i diritti umani vengano uniformemente rispettati.
Immaginate di essere al loro posto...
Il pride si dovrebbe svolgere il 2 ottobre, ma gli organizzatori non hanno ricevute risposte dal governo riguardo alla mobilitazione della polizia per proteggerli.
Infatti sia l'anno scorso che due anni fa estremisti di destra hanno attaccato il corteo, provocando feriti tra mianifestanti e polizia, oltre a danni alla città.
Per firmare l'appello che Amnesty invierà al governo serbo cliccate qui http://www.amnesty.it/pride_belgrado_a_rischio
C'è davvero bisogno di questa azione, pensate che i diritti di espressione e opinioni di decine di migliaia di persone potrebbero essere salvaguardati da una vostra firma! Non pensate che sia inutile o che non sia abbastanza, si tratta di fare pressione sui governi per fare in modo che i diritti umani vengano uniformemente rispettati.
Immaginate di essere al loro posto...
Iscriviti a:
Post (Atom)