Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha dichiarato oggi che i siti nucleari iraniani costituiscono un grave pericolo a livello della sicurezza internazionale e che ciò potrebbe condurre la Francia ad un attacco preventivo contro i siti sensibili e le infrastrutture militari iraniane.
Subito dopo ha però aggiunto che l'attacco porterebbe la Francia in una situazione di crisi grave, che la Francia vorrebbe tentare in ogni caso di scongiurare.
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/08/31/visualizza_new.html_729741684.html
Contro la manipolazione mediatica, contro lo stretto controllo operato dai governi verso i sistemi di informazione, per raccontare, rivelare e scoprire idee e notizie. Hope in freedom, forever.
Pagine
Visualizzazioni totali
Visualizzazione post con etichetta Francia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francia. Mostra tutti i post
mercoledì 31 agosto 2011
mercoledì 20 aprile 2011
Costa d'Avorio in subbuglio
Giorni di violenza questi per la Costa d'Avorio, dove le forze del presidente in carica Ouattara fronteggiano quelle del presidente uscente Gbagbo in scontri a fuoco non lontano dalla capitale economica della regione, Abidjan.
Oggi dalle 4 del mattino nelle zone a nord della città vi sono state esplosioni e colpi di armi automatiche, mentre il primo ministro proprio ieri ha tenuto il primo consiglio del governo, in un clima teso al limite.
Ancora una volta da tenere sotto controllo il comportamento francese nella zona.
La notizia originale, in inglese, la trovate qui http://english.aljazeera.net/news/africa/2011/04/2011420135714403635.html
Oggi dalle 4 del mattino nelle zone a nord della città vi sono state esplosioni e colpi di armi automatiche, mentre il primo ministro proprio ieri ha tenuto il primo consiglio del governo, in un clima teso al limite.
Ancora una volta da tenere sotto controllo il comportamento francese nella zona.
La notizia originale, in inglese, la trovate qui http://english.aljazeera.net/news/africa/2011/04/2011420135714403635.html
lunedì 18 aprile 2011
Attentato kamikaze a Kabul
KABUL - Un kamikaze afghano si e' fatto saltare oggi all'interno del ministero della Difesa a Kabul. Lo riferisce l'agenzia di stampa Pajhwok. A quanto sembra l'attacco e' stato portato da un numero imprecisato di attentatori suicidi. Secondo una prima ricostruzione dell'attacco, il commando talebano e' giunto davanti al ministero della Difesa ed uno dei kamikaze, che vestiva una uniforme dell'esercito, ha azionato l'esplosivo che portava indosso, permettendo ai compagni di infiltrarsi nell'edificio. Tolo Tv assicura che dopo l'esplosione si e' sviluppata una sparatoria fra i talebani armati e i servizi di sicurezza dell'edificio che si trova in una delle zone piu' protette della capitale. In base alle prime frammentarie notizie sarebbe morto il capo della sicurezza del vice ministro della Difesa, mentre il segretario del comandante interarmi delle forze armate afghane sarebbe rimasto ferito. I talebani afghani hanno sostenuto oggi che l'obiettivo dell'attacco kamikaze realizzato a Kabul nel ministero della Difesa era il ministro francese della Difesa, Gerard Longuet. In una rivendicazione del gesto ricevuta dall'agenzia di stampa Afghan Islamic Press (AIP), i talebani hanno sostenuto che il loro obiettivo era il ministro Longuet ed alti ufficiali francesi che si trovavano nell'edificio. Per il momento non e' stato possibile verificare se la delegazione guidata da Longuet, giunto ieri a Kabul per una visita di ''diversi giorni'' fosse effettivamente nel ministero al momento dell'attacco.
Etichette:
Afghanistan,
Al Jazeera,
attentato,
Francia,
Kabul,
kamikaze
Iscriviti a:
Post (Atom)